arte

Aperto al pubblico lo scorso luglio, l’Ipogeo dei Cristallini, nei sotterranei di un palazzo del Rione Sanità di Napoli, costituisce una preziosa testimonianza di arte ellenistica in Italia. E non solo…

06 Ottobre 2022 | di

Il Crocifisso di Donatello in trasferta

Ha ritratto musicisti del calibro di Lou Reed e Bob Dylan. Ma anche attori e registi, stilisti e scienziati, poeti e scrittori. Una mostra alla Mole Vanvitelliana di Ancona celebra Guido Harari.

08 Settembre 2022 | di

Lo auspicava Evyrein, artista di strada padovano, in un’opera realizzata nei giorni più duri della pandemia. Un disegno provocatorio, che in realtà celava il richiamo alla pace sociale in nome di un bene comune.

02 Settembre 2022 | di

Folon e l’etica della poesia

È dedicato alla videoarte, che ha preso piede nel nostro Paese a partire dagli anni Settanta, la mostra «Il video rende felici. Videoarte in Italia». Al Palazzo delle Esposizioni e alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, fino al 4 settembre.

07 Luglio 2022 | di

Pagine