Due mostre celebrano il centenario della nascita di uno dei più grandi disegnatori di fumetti. Il mondo dei suoi bizzarri e surreali personaggi ribalta la realtà per restituirci il lato comico della vita.
I riquadri dell’Armadio degli Argenti appaiono come un compendio dell’opera di fra Giovanni da Fiesole, in cui egli ribadisce il mistero come fonte di bellezza, catturando la luce nei colori e nelle forme.
Ogni due mesi Eleonora Pucci sale su un ponteggio mobile e si dedica con pazienza e precisione a spolverare il suo amico più prezioso, il David di Michelangelo. Insieme a un gruppo di giornalisti stranieri abbiamo seguito in esclusiva il suo lavoro.