A bordo di un carro o di un autobus, a dorso di mulo o nelle ceste di una bicicletta. Sono le biblioteche mobili che, da oltre un secolo e mezzo, cercano i loro lettori dalle periferie urbane ai villaggi più remoti.
L’itinerario da Camposampiero a Padova, e poi fino alla Verna, è aperto tutto l’anno e percorso da tanti. Occasione speciale poi è il pellegrinaggio notturno con i frati, che si conclude con l’arrivo in Basilica all’alba della domenica.
L'Onu ha dichiarato il 2017 Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo. Un'opportunità di crescita economica e occupazionale, ma non solo.
Luca Panichi, perugino di Magione, sognava la strada, il Giro d’Italia e il Tour de France. A 8 anni era già in sella. Lui che viveva, ma non venerava il suo sport: il ciclismo.
Sotto questo sole, è bello pedalare anche (e soprattutto) quando si può aiutare qualcuno che ha bisogno. «E fare qualcosa per gli altri è davvero come leggere il libro più importante che esista», esclama convinto Paolo Belli.