Si fa un gran parlare di sinodalità, talvolta, purtroppo, in modo poco chiaro o approssimativo. Questo volume di fra Ugo Sartorio, docente di teologia sistematica presso la Facoltà Teologica del Triveneto, sede di Padova, aiuta a fare chiarezza, grazie anche allo stile pulito ed essenziale che caratterizza la scrittura dell’autore e a uno sviluppo rigoroso dei temi affrontati.
Adriana Zarri (1919-2010) fu una donna cristiana impegnata con passione su più fronti: teologia, ambito sociale, pubblicistica, rinnovamento della Chiesa, contemplazione. Senza sconti, sempre schierata con il Vangelo e con le persone. Questo libro ne è la prima biografia completa, anche attraverso fonti inedite, dall’infanzia agli ultimi anni appartati nella campagna piemontese. Un’occasione preziosa per non dimenticare una testimone, scomoda ma coerente.
Due titoli per tutti. La prima generazione incredula e La fuga delle quarantenni (entrambi pubblicati da Rubbettino). Don Armando Matteo ci ha abituati da anni alle sue illuminanti riflessioni su quel mondo, giovanile o un po' meno, che appare sempre più estraneo all’universo della fede.