In una comunità mennonita alcune giovani vengono narcotizzate con sedativi e rimangono incinte. Ragiona su violenza, fede e perdono il film di Sarah Polley «Women Talking – Il diritto di scegliere» (USA 2022).
Una sartoria nel centro di Salè, in Marocco, fa da sfondo alle vicende di una coppia di artigiani alle prese con il lavoro, la malattia e l’omosessualità nel film «Il caftano blu» (Marocco 2022) di Maryam Touzani.
Una sartoria nel centro di Salè, in Marocco, fa da sfondo alle vicende di una coppia di artigiani alle prese con il lavoro, la malattia e l’omosessualità nel film «Il caftano blu» (Marocco 2022) di Maryam Touzani.
Un vecchio che ricorda il passato o un bambino che immagina il proprio avvenire: chi è davvero «Mr. Nobody», il protagonista dell’omonimo film di Jaco Van Dormael, che ci invita a meditare su due aspetti della nostra vita mortale: la decisione e la promessa?
Fino al 7 aprile la Mole Antonelliana di Torino ospita la prima grande mostra italiana dedicata a Tim Burton, regista ma prima ancora artista che in oltre 40 anni di carriera ha dato vita a uno stile in bilico tra il fantastico, il grottesco, il dark e l’ironico.
Maria Grazia Cucinotta non è solo una grande attrice, regista, produttrice, presentatrice. È anche, e soprattutto, una persona impegnata da anni nel mondo del volontariato, in particolare a sostegno delle donne vittime di violenza.