La comunità è uno dei semi di pace da cui dobbiamo ripartire, per riscoprire la bellezza del camminare insieme con un cuore grato, accogliente e aperto alla speranza. Ma senza fare della comunità stessa un assoluto.
Nelle campagne di Caselle in Pittari, nell’entroterra cilentano, la cultura del cibo, e del pane, è rinata grazie a un gruppo di giovani che ha fatto della propria terra una fonte di sostentamento e un collante per la comunità.
Molte comunità e molti movimenti dei nostri giorni sono nati nel Novecento come comunità-sfera e oggi si trovano nella necessità di avviare una transizione verso il poliedro.