Con almeno 1255 battezzati su una popolazione di 3,2 milioni di abitanti, la Chiesa cattolica in Mongolia è una presenza piccola ma significativa contro le difficoltà sociali, economiche e geopolitiche del Paese.
Sono migliaia i pellegrini srilankesi che il primo maggio affollano Padova, e in particolare la Basilica di sant’Antonio, per l’appuntamento nazionale della comunità asiatica che vive in Italia.
Quando celebro la Messa, le persone anziane «celebrano» con me, ripetendo a memoria tutti i passi, anche quelli del sacerdote. E così facendo mi ricordano l’importanza dell’essere insieme Chiesa, corpo di Cristo.
Tante piccole emittenti locali, grazie a numerosi volontari, sono diventate la voce dei bisogni del territorio, ma anche strumenti di educazione, informazione e intermediazione con le istituzioni.
Riproponiamo l'intervista a Zygmunt Bauman che il "Messaggero di sant'Antonio" pubblicò nel novembre 2015. Un modo per ricordare il grande sociologo polacco oggi scomparso all'età di 91 anni.
La generale regressione nelle condizioni di vita dei non privilegiati impone alle comunità per disabili di ripensarsi. Come rimettersi in moto e far emergere nuovi leader?