danza

«Signore, insegnaci il posto che tiene, nel romanzo eterno avviato fra te e noi, il singolare ballo della nostra obbedienza» (Madeleine Delbrêl).

30 Agosto 2021 | di

Il ballerino Valentino Zucchetti, primo coreografo italiano alla Royal Opera House, firma «Anemoi», spettacolo in prima mondiale al Covent Garden di Londra.

21 Luglio 2021 | di

Ufficialmente non ancora ammessa nella liturgia, la danza in realtà molto ha a che fare con il mondo del sacro...

12 Luglio 2021 | di

La gavetta e il successo al Royal Ballet di Londra, il trasferimento in Oman, la carriera da freelance e l'impegno umanitario con l'Associazione Dancing for the children. Alla scoperta di Mara Galeazzi, ballerina dal cuore d'oro.  

06 Novembre 2020 | di

Tramandata per oltre trecento anni grazie alla devozione antoniana, il tamunangue è la danza popolare venezuelana con la più grande ricchezza coreografica del Paese.

15 Giugno 2020 | di
Fate danzare il cervello

Il ballo, secondo le ultime ricerche delle neuroscienze, ci rende più intelligenti. È la tesi del libro della neurobiologa Lucy Vincent, secondo la quale la danza permette di apprendere dalla realtà, per mezzo di sensazioni che tale attività trasmette al corpo. Bastano movimenti anche moderati, ma praticati con regolarità, per incidere sulle funzioni cognitive e sullo stato emotivo. E non c’è differenza tra tipi di ballo (ogni carattere o stato d’animo ha la sua danza), né limiti di età.

leggi tutto

Pagine