Donne

Due miracoli del Santo di Padova lo rendono patrono di fatto contro il femminicidio e la violenza di genere.

25 Novembre 2019 | di

Fino al 12 maggio al Museo Archeologico di Cagliari una mostra ripercorre la figura femminile nella scultura, tra protostoria e preistoria. Viaggio nella bellezza, tra sacralità e astrazione. 

08 Marzo 2019 | di

Le categorie sono necessarie per affrontare una realtà sempre più complessa, ma non possono essere irrigidite: altrimenti si trasformano in stereotipi e pregiudizi, che anziché aiutarci a comprendere ci rendono ottusi.

28 Novembre 2018 | di

Una vita di gioie e dolori, affetti e contrasti sempre nel segno della poesia. È la storia di Emily Dickinson (1830-1886) raccontata da Terence Davies nel film «A quiet passion» (Gran Bretagna, Belgio, Usa 2016).

17 Agosto 2018 | di
Laetitia Colombani

La treccia

Recensione di

Smita è un’intoccabile, una dalit, vive in un villaggio dell’Uttar Pradesh, in India, e ogni giorno raccoglie in una cesta gli escrementi di chi appartiene a caste più alte. Ultima tra gli ultimi, vive della carità che qualcuno le fa e mangia i topi che il marito cattura. Ha una figlia, Lalita, e per lei sogna una vita diversa. Giulia ha 20 anni e vive a Palermo. Lavora nel laboratorio del padre, dove si raccoglie la «cascatura» – i capelli tagliati o caduti delle donne siciliane – e si fanno parrucche e toupet.

Ritanna Armeni

Una donna può tutto

1941: volano le Streghe della notte
Recensione di

Mai conosciuto una strega? Beh, Ritanna Armeni sì. E non è stato affatto spiacevole, anzi. La donna in questione si chiamava Irina Rakobolskaja, aveva 96 anni ed era l’ultima superstite di un gruppo di aviatrici sovietiche che, durante la Seconda guerra mondiale, sfidarono il Terzo Reich a bordo di biplani Polikarpov leggeri e silenziosi.

Pagine