Educazione

Il rapporto tra ragazzi e scuola è profondamente mutato. Per questo oggi ai giovani va offerta una metodologia più attiva e coinvolgente, in grado di farli lavorare concretamente.

06 Settembre 2022 | di

I figli unici vanno educati e cresciuti come tutti gli altri. Non hanno nulla di diverso o speciale, a meno che non siano i genitori stessi a vederli tali.

29 Agosto 2022 | di

Una zanzara curiosa abbandona il suo vaso di fiori e si lancia alla scoperta della strada in questo spassoso racconto estivo per tutte le età.

28 Luglio 2022 | di
Elena Pigozzi, Ilaria Stradiotti, Giulia Braga (testi e ideazione giochi), Arianna Operamolla (illustrazioni)

Il mio quaderno dei compiti delle vacanze

Recensione di

Conoscete il futoshiki? Sapete cos’è un convertiplano? Quanti piatti regionali vi vengono in mente guardando la cartina dell’Italia? Sono solo alcune delle tante domande che questo simpatico libro propone sotto forma di passatempi, letture ed enigmistica. Tra giochi di vero o falso, caccia all’errore, aguzza la vista, quiz a risposta multipla e quesiti di logica, l’obiettivo è divertirsi imparando.

Disabilità e adultità sono una responsabilità collettiva. Perché, come direbbe von Hofmannsthal, «Tutto ciò che è creduto esiste, e soltanto questo».

16 Marzo 2022 | di

Quanti e quali compiti assegnare? Come dare una mano a casa? Pro e contro del lavoro extrascolastico con una riflessione a più voci sul compito educativo della scuola.

10 Gennaio 2022 | di

Pagine