Aperte fino al 23 settembre le iscrizioni al «III° Corso Nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l'ecologia integrale», organizzato e promosso da Focsiv ETS, da Caritas Italiana e da Fondazione Lanza.
Esiste un numero ideale di alunni per classe? Dipende. Certo è che, oltre al numero adeguato di studenti, fondamentale è occuparsi della formazione metodologica e didattica degli insegnanti.
Nell’era di internet e dell’onnipresenza del digitale, la scuola è rimasta al tempo della carta, delle lezioni frontali, della divisione dei saperi. Come superare l’impasse e costruire la scuola del futuro?
Lo sport fa bene, ma occorre non bruciare le tappe. Imporre in tenera età un clima agonistico è controproducente. Ecco perché è meglio rispettare il tempo del gioco e del divertimento.
Una scuola dalla parte dei poveri e degli emarginati è quella messa in piedi a Barbiana dal sacerdote fiorentino di cui ricorrono quest’anno i cento anni dalla nascita.