Educazione

Conferenza Scuole italiane all'estero

A Roma le Scuole italiane all’estero si sono confrontate su esperienze e didattica in un mondo che cambia, e che richiede nuovi strumenti educativi.

28 Aprile 2025 | di
Terapia del conflitto (II^ parte)

Pubblichiamo la seconda parte del dossier di aprile dedicato agli adolescenti e al loro rapporto con la violenza. Un viaggio a tutto tondo in un’età difficile insieme con il noto pedagogista Daniele Novara.

15 Aprile 2025 | di
Scuole dell’infanzia, step fondamentale

Avere un insegnante che spieghi la filosofia in un liceo è importante, ma avere una maestra o un maestro che dai 3 ai 6 anni aiuti i bambini a imparare a stare con gli altri, non ha paragone.

25 Marzo 2025 | di
Stefano Motta

Il dolore delle donne

La violenza di genere nella letteratura, l’educazione affettiva nella scuola
Recensione di

Da qualche anno ormai, da più parti si auspica che nelle scuole vengano introdotti specifici corsi di educazione affettiva per aiutare i nostri ragazzi a maturare una corretta gestione delle emozioni che, se approcciate male, spesso stanno all’origine di comportamenti antisociali, aggressivi e violenti, soprattutto nei confronti delle donne.

Elogio del gruppo adolescente

I ragazzi e le ragazze hanno un bisogno estremo di ritrovarsi in un gruppo di coetanei adolescenti. Perché i loro sono anni magici ma difficili, ed è più facile scoprire il mondo assieme ad altri che a loro volta lo stanno scoprendo.

23 Febbraio 2025 | di
La violenza dei giovanissimi

Stiamo abbandonando i ragazzi e le ragazze a un destino di «orfanità educativa». Tra madri troppo accudenti e padri assenti, la politica preferisce investire in cemento o strade piuttosto che occuparsi del futuro delle nuove generazioni.

17 Gennaio 2025 | di

Pagine