Ieri erano i nostri padri ad attraversare mari e oceani in cerca di speranza. Oggi la storia si ripete. Fare tesoro del passato, specie in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (15 gennaio), è l’unico modo di costruire il futuro.
Belgio, Marcinelle,8 agosto 1956. In uno dei pozzi della miniera di carbon fossile del Bois du Cazier scoppia un incendio, quota 1035 metri di profondità. I minatori rimangono senza via di scampo, soffocati dalle esalazioni di gas. Moriranno in 262, di dodici nazionalità, 136 gli italiani. Una tragedia riconosciuta come la catastrofe degli italiani all’estero.
Il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Unione Europea e gli italiani di Londra sono sotto shock. Delusione, proteste, dubbi dei connazionali, raccolti dalla nostra collaboratrice, residente nella capitale britannica.