emigrazione

Mohamed e Shady Hamadi

La nostra Siria grande come il mondo

Recensione di

La Siria di un padre e di un figlio. Per anni non trovano le parole per raccontarsi. Il figlio per chiedere le cose giuste. Il padre per affidargli, dopo tanto silenzio, la propria storia. 

Sarà la guerra a riaprire una porta chiusa da anni e a tessere un dialogo dentro al quale si intersecano le loro vite, ma anche il tempo e la Storia, le culture e le vite di altri.

Ligure di nascita, ma giapponese d'adozione, Edoardo Chiossone fu uno degli incisori più abili e misteriosi di fine '800. Non a caso nel 1888 venne chiamato addirittura dall'imperatore Meiji...

17 Novembre 2020 | di

Nel film «Volevo nascondermi», uscito a fine agosto, il regista Giorgio Diritti narra la vita e le opere dell'artista Antonio Ligabue tra genio e follia. 

11 Settembre 2020 | di

Diciassette milioni di libanesi vivono già lontano dal Medioriente. Ed erano lontani il 4 agosto quando 2750 tonnellate di nitrato di ammonio hanno polverizzato il centro di Beirut. 

19 Agosto 2020 | di

La battaglia contro il Coronavirus non ha fermato la promozione delle eccellenze del nostro Paese all’estero. In Sudamerica molte attività degli Istituti Italiani di Cultura sono migrate on line.

08 Luglio 2020 | di

Nata nel 2015, l'Associazione Giuliani nel Mondo United Kingdom costituisce un punto di ritrovo e di scambio per gli emigrati di lingua, cultura e nazionalità italiana originari delle province di Trieste e di Gorizia, ma residenti in Gran Bretagna.

25 Giugno 2020 | di

Pagine