energia

Il prossimo scontro tra Russia e Occidente si combatterà al Polo Nord con un convitato di pietra: la Cina. Tutti a caccia di un terzo delle risorse energetiche mondiali custodite dall’ultimo forziere naturale del pianeta.

11 Gennaio 2023 | di

La guerra in Ucraina ha reso manifesta e inaccettabile l’eccessiva dipendenza energetica dell’Italia da Paesi instabili, mentre le bollette salgono selvaggiamente. Ci sono alternative a questa situazione? 

18 Luglio 2022 | di

Il «land grabbing», l’accaparramento di terre e materie prime, da parte dei Paesi più potenti a danno di quelli in via di sviluppo è un fenomeno sempre più ampio e pericoloso. Perché ruba storia, cultura, diritti, beni e, soprattutto, futuro.

21 Ottobre 2019 | di

Dalle 18 alle 20 del 24 febbraio il sagrato della Basilica rimane al buio, aderendo all’iniziativa di Caterpillar Radio2. «Sostenibilità e condivisione, sono parole che come francescani ci appartengono» commenta il rettore, fra Oliviero Svanera.

24 Febbraio 2017 | di

«Gentile direttore, mi rivolgo a voi del “Messaggero” perché apprezzo la sensibilità antoniana e francescana con cui affrontate tanti temi attuali.

09 Maggio 2016 | di

Era il 29 aprile 1986. La primavera ci stava regalando giornate soleggiate che avevano già dissipato tutti gli umori dell’inverno. Quel giorno eravamo in gita scolastica a Legnaro, alle porte di Padova, in visita al centro ricerche dell’Infn, l’Istituto nazionale di fisica nucleare.

11 Aprile 2016 | di

Pagine