Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Accedendo al nostro sito, l'utente accetta l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Ok
Non saranno certo un paio di guanti o di pinzette – utili strumenti contro la diffusione del Coronavirus – a fermare l'amore che Cristo ha sempre avuto per noi.
La recente epidemia di morbillo dilagata nelle Isole Samoa deve ricordarci i rischi di abbassare la guardia nei confronti delle malattie infettive più comuni, anche quando l’interruzione delle vaccinazioni è giustificata.
Davanti a una pandemia che ruolo può avere la religione? Al di là dell'aspetto consolatorio, la fede è una relazione, un affidarci che ci trasforma dal di dentro.
L’immagine di quel vecchio uomo vestito di bianco, il nostro Papa, in una piazza San Pietro deserta per il Coronavirus, passerà alla storia. Insieme, speriamo, a quanto avremo imparato da questi giorni.