Esplorazione

Vascello veneziano in Bacino San Marco, 1710, Caspar van Wittel

Con i suoi intrepidi viaggiatori, la Repubblica di Venezia non conquistò solo i mercati di Occidente e Oriente, ma diede un impulso decisivo alla scoperta e alla conoscenza di altre civiltà e culture. Intervista audio al professor Davide Busato.

27 Agosto 2025 | di

Fotografo e guida ai confini del mondo, Gianluca Pardelli esplora, per passione e professione, gli angoli più remoti del pianeta.

12 Agosto 2022 | di

Una fenditura nella roccia profonda 92 metri e attraversata da un corso d'acqua: è la splendida location nei pressi di Recoaro Terme, in provincia di Vicenza, legata alla leggenda del boscaiolo Giordano e dell'anguana Etele.

14 Agosto 2019 | di

Siamo tutti pellegrini e viandanti pronti a stupirci dinanzi alle meraviglie del mondo. Un videogame ce lo ricorda, attraverso un’esperienza estetica fatta di immagini, musica, incontri ed esplorazioni.

22 Marzo 2018 | di
Giulio Badini e Anna Maria Arnesano

Terre Incognite

Geografia per Viaggiatori Curiosi
Recensione di

Percorrendo il mondo in lungo e il largo, due avventurosi viaggiatori-cronisti-esploratori: Giulio Badini e Anna Maria Arnesano hanno collezionato in Terre Incognite una strabiliante galleria di micro-universi, spesso estranei al turismo tradizionale, oppure remoti e inaccessibili: dai deserti e dalle savane della Namibia, all’arcipelago tropicale fuori dal tempo in Guinea Bissau; dalle architetture di fango nel Mali agli ultimi cannibali della Melanesia nel Pacifico, alle tribù primitive del nordest dell’India, fino alle chiese e ai monasteri del Caucaso.