Negli ultimi mesi i rapporti già molto tesi tra il governo di Managua e la Chiesa nicaraguense sono degenerati, sfociando persino nel divieto delle processioni pasquali. Non sarà una buona «Semana Santa» per il Paese centroamericano.
Un'iniziativa che lega l'Unione maestranze ETS di Trapani e il Consiglio delle Confraternite della Passione di Cieza, in Spagna. Obiettivo: diffondere e promuovere i rispettivi riti religiosi della Settimana Santa.
A quasi due anni dal suo sbarco in Italia, oggi Yero è in attesa del permesso di soggiorno per asilo politico. Pensa spesso alla sua famiglia in Guinea Bissau, ma quando ne parla abbassa lo sguardo e gli si inumidiscono gli occhi.
Da impiegato in un consorzio commerciale bolognese a presidente dell’Associazione emiliano-romagnoli del Perù: è la storia di William Zanatta, che dal 1994 ha lasciato l'amata Italia e si è trasferito nel Paese sudamericano.
La guerra in Ucraina ha violato un tabù: Russia e Cina puntano a mettere all’angolo l’Occidente per avere il predominio sul mondo. Ma il presunto tramonto delle democrazie è destinato a innescarne il riscatto. Ne abbiamo parlato con Maurizio Molinari.