La guerra in Ucraina ha violato un tabù: Russia e Cina puntano a mettere all’angolo l’Occidente per avere il predominio sul mondo. Ma il presunto tramonto delle democrazie è destinato a innescarne il riscatto. Ne abbiamo parlato con Maurizio Molinari.
Unico italo-canadese dei 93 membri del Senato del Canada, Tony Loffreda vanta origini campane di cui va orgoglioso. Un senso di appartenenza che, per l'ex banchiere campione di solidarietà, è una vera ricchezza...
Sembrava una protesta per la morte di Mahsa Amini, uccisa per non aver indossato correttamente l’hijab. È diventata una rivolta che da cinque mesi infiamma l’Iran. Cosa ha portato le iraniane a diventare il perno di una possibile svolta per il Paese?
Una parrocchia a Palmi (RC), guidata dai frati minori conventuali, è oggi un laboratorio sociale che mette insieme aiuto ai deboli, formazione e prevenzione della devianza. Grazie all’impegno dei laici e alla lungimiranza del parroco.
A un anno dall’invasione russa, siamo tornati in Ucraina. La distruzione e la paura non hanno annientato la pietà di un popolo che, pur immerso nel dolore, sa ancora prendersi cura di chi resta e di chi muore.
Nonostante la Brexit e la crisi economica globale, la capitale britannica riesce a conquistarsi l’apprezzamento dei giovani di tutto il mondo. Molti di loro sono italiani, e qui costruiscono la loro carriera.