In Kerala, la regione più meridionale dell’India, la popolarità e la devozione nei confronti di sant'Antonio sono sorprendenti. Ogni martedì, le «sue» chiese sono invase da migliaia di fedeli. Induisti, musulmani, cristiani hanno fiducia in lui.
La storia di una famiglia spezzata, la forza di una giornalista rimasta vedova con una bambina da crescere, la genesi di un libro che racconta l’inferno di Gaza con gli occhi di chi lo sta vivendo.
La chiusura dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale comporterà un aumento della disuguaglianza e dell’instabilità nel mondo. Ma una piccola Ong messicana sta mostrando che sopravvivere si può, anche senza aiuti «made in USA».
Nato quasi per caso nel 1998 dal desiderio di rivitalizzare il commercio locale, il Ferragosto di Five Dock, a Sydney, è oggi una vibrante celebrazione della cultura italiana, capace di attirare oltre centomila persone ogni anno.
I casi di cancro crescono in alcune zone del continente africano a un ritmo vertiginoso. Eppure, quasi ovunque manca un sistema sanitario accessibile che permetta diagnosi e cure. Una speranza giunge dalla ong italiana «Patologi oltre Frontiera».