Le ultime elezioni hanno confermato tendenze già in atto, che sono culminate nel successo dei partiti nazionalisti ed euroscettici. Che ne sarà dell’Europa di domani?
A volte la vita dei più poveri è a rischio per cose davvero banali, come non avere lavatoi e bagni dignitosi. A dimostrarlo questo progetto, appena concluso, in una delle zone più remote dell’India.
Per Fiorella Salvatori la Guyana Francese è il risultato concreto del suo «sogno americano». Un sogno collocato tra il Brasile di lingua portoghese e il Suriname di lingua olandese, e bagnato dall’Oceano Atlantico.
La missione dei frati nella cittadina paraguaiana ha radici antiche e oggi è il fulcro di un progetto di promozione umana, spirituale e sociale che parte dai bambini e dai giovani per abbracciare l’intera comunità.
Nel Rio Grande do Sul spopola la rievocazione di una tradizione in voga nelle campagne venete fino ai primi decenni del Novecento. In Brasile, attorno al Filó, si sono sviluppate feste, manifestazioni artistiche e musicali, e celebrazioni religiose.