Esteri

Risale a luglio 2022 l’iniziava legislativa del Parlamento uruguaiano di istituire la data del 23 novembre di ogni anno come «Día del Inmigrante Italiano»... Una giornata di festa che si celebra in tutto il Paese.

23 Novembre 2023 | di

Fino a pochi mesi fa, il Sudan sembrava un Paese dal futuro promettente, oggi è dilaniato da una guerra tra eserciti che uccide la gente e mette a rischio un patrimonio millenario.

14 Novembre 2023 | di

A Lagos, la più grande città dell’Algarve, c’è una importante chiesa barocca dedicata al Santo di Padova che proprio in Portogallo è nato.

07 Novembre 2023 | di

Feste, concorsi, sculture, premi. Tante ricette diverse e saporite. Al centro della tavola dei migranti nelle Americhe resta la polenta, primadonna indiscussa.

24 Ottobre 2023 | di
Soudade Kaadan

Nezouh. Il buco nel cielo

DVD
Recensione di

Zeina e i suoi genitori vivono a Damasco in un appartamento al piano più alto del palazzo. D’improvviso una bomba apre una voragine nel tetto e sui muri; tutti stanno sfollando, ma il padre vuol rimanere, non vuol rinunciare alla sua casa. La moglie e Zeina, invece, leggono il varco aperto nel cielo come un invito ad andare oltre, a scappare da questa situazione. Una mano tesa arriva dall’esterno, offrendo la possibilità di uscire, pur dovendosi esporre ai pericoli della strada.

Nel 1979 appartenevano a un movimento rivoluzionario che abbatté una tirannia quarantennale. Oggi loro stessi sono longevi dittatori in Nicaragua. Cosa è accaduto nella testa di Daniel Ortega e di sua moglie Rosario Murillo?

13 Ottobre 2023 | di

Pagine