Esteri

Pregare per Beirut

La guerra in Libano si ferma per almeno due mesi grazie a un faticoso accordo tra Tel Aviv, le milizie sciite e il governo libanese. Secondo Beirut, in un mese sono morti oltre 3750 libanesi.

27 Novembre 2024 | di
Assekrem, ritorno all’eremo dei Piccoli Fratelli

Da oltre un secolo la congregazione religiosa sorta per ispirazione di Charles de Foucauld non ha mai abbandonato la montagna inospitale dove si erge l’eremo di pietra che sovrasta la piana sommitale dell’Assekrem, nel sud dell’Algeria.

10 Novembre 2024 | di
Il clima è cambiato

Alessandro Modiano, ambasciatore italiano in Messico, traccia un bilancio della collaborazione tra il Paese del Centro America e l’Italia sul piano industriale, culturale, artistico, e nella tutela del patrimonio archeologico.

20 Ottobre 2024 | di
Una regista per l’Ucraina

A tu per tu con Olha Zhurba, regista che lo scorso settembre ha presentato alla 81^ Mostra del cinema di Venezia il documentario «Pisni Zemli, Shcho Povilno Horyt’» (Songs of slow burning earth): un racconto corale sulla guerra in Ucraina.

15 Ottobre 2024 | di
L’Italia a Poços de Caldas

Dal 2015 Poços de Caldas ha inserito nel suo calendario la «Festa Italia Per Sempre», un omaggio alla comunità italiana che si è formata nella città brasiliana e che vanta orgini venete e friulane, ma anche toscane, emiliane, campane e calabre.

08 Ottobre 2024 | di
Diplomati in solidarietà

Un corso di formazione per operatori sociosanitari, sostenuto da Caritas sant’Antonio nella diocesi di Scutari-Pult, ha centrato tre obiettivi: migliorare la vita dei più deboli, indirizzare i giovani al lavoro e creare una comunità più coesa.

05 Ottobre 2024 | di

Pagine