fragilità

Cosa s’intende per fragilità? Perché dopo due anni di pandemia non siamo ancora venuti a patti con questa condizione?

15 Aprile 2022 | di

I giovani hanno bisogno di sperimentare la bellezza insita nella vita di fede. Perché sono persone in cammino, con fragilità e ambiguità, ma anche con il bisogno di far esperienza autentica di vita cristiana.

13 Aprile 2022 | di

La ricerca della felicità è qualcosa di immenso su cui riflettere, forse l’essere umano lo fa dalla notte dei tempi.

28 Giugno 2021 | di
Fragilità

Proprio nei giorni più difficili della pandemia è uscito questo volume di fratel Luciano Manicardi, dal 2017 priore della comunità di Bose. Pagine che affrontano un tema di grande attualità sempre, ma in quei giorni anche di urgente e drammatica attualità: la fragilità. Perché è stata la fragilità colei che per prima abbiamo incontrato nei giorni del confinamento.

leggi tutto

L’abbinamento disabilità fragilità non è più in voga, ma nella pratica non sempre è così. Eppure, chi lo dice che la persona disabile debba essere per forza «fragile».

03 Agosto 2019 | di

Da soli e in corsa la vita è il farsi largo affannoso che conosciamo. Comportarsi come se tutto intorno a noi fosse (e lo è) fragile, vuol dire riconoscere la realtà. Essere fedeli alla verità di noi stessi.

20 Maggio 2019 | di

Pagine