Inizi di settembre: un anno fa i ragazzi si preparavano a tornare in aula. Anche percorrendo lunghi tragitti da sud a nord. Ma il Covid ha cambiato tutto. Nel modo di studiare, nel modo di vivere.
La giovinezza spinge a scelte avventate, a essere abitati da grandi desideri e grandi passioni. Come accadde ad Antonio che, a 25 anni, decise di morire martire.
Una settimana tra le Dolomiti per approfondire i temi dell’enciclica «Laudato Si’» e per vivere la natura nel segno di san Francesco. É «Laudato Si’ Week», l’iniziativa dei frati del Santo che ha coinvolto una trentina di giovani.
Giovane marito e padre di famiglia da sempre legato all’ideale francescano, Giovanni è espressione di una Chiesa dalle molte vocazioni, dove tutti – laici e consacrati, frati e famiglie, giovani e adulti – sono interconnessi.
Nata nel 2015, l'Associazione Giuliani nel Mondo United Kingdom costituisce un punto di ritrovo e di scambio per gli emigrati di lingua, cultura e nazionalità italiana originari delle province di Trieste e di Gorizia, ma residenti in Gran Bretagna.