Gran Bretagna

Federica Brunini

Effetto Jane Austen

Recensione di

I suoi libri hanno «nutrito» intere generazioni di giovani e forse non sono mai stati tanto famosi come oggi. Le sue storie hanno ispirato decine e decine di film e serie tv, per non parlare del turismo. Eppure Jane Austen nasceva ben 250 anni fa, in un'epoca molto diversa dalla nostra. Come mai allora Orgoglio e pregiudizio, Ragione e sentimento, Emma, Persuasione... - solo per citare alcune opere della scrittrice britannica vissuta tra il 1775 e il 1817 - restano quanto mai attuali e apprezzate dalle nuove generazioni?

La Little Italy di Bedford

Dopo la Seconda guerra mondiale arrivarono in Inghilterra migliaia di operai italiani. Il Paese doveva risorgere dalle macerie del conflitto e servivano milioni di mattoni.

15 Aprile 2025 | di
Vita in barca a Londra

Il rialzo dei prezzi costringe molti residenti (anche italiani) a cercare casa in modo alternativo: dalla guardiania in cambio di un tetto, a nuove comuni di artisti, alle houseboats attraccate lungo la rete fluviale della città.

18 Luglio 2024 | di
Londra a passi didanza

A soli 26 anni, il piacentino Giacomo Rovero è il nuovo solista del Royal Ballet, la più famosa compagnia di danza classica del mondo. Talento, dedizione e umiltà l’hanno portato sul palco della Royal Opera House.

08 Giugno 2024 | di
La rivoluzione preraffaellita

Rifiutava le regole accademiche e si rifaceva ai maestri del Trecento e Quattrocento italiano per tornare a un’arte più spontanea e immediata. Una mostra al Museo Civico San Domenico di Forlì fino al 30 giugno racconta la Confraternita preraffaellita.

07 Aprile 2024 | di

Un fenomeno musicale che ha scalato le vette delle classifiche inglesi e si appresta a fare altrettanto nel resto d’Europa. È «Light for the world», cd inciso da ventitré clarisse di un monastero del Sussex. 

02 Marzo 2021 | di

Pagine