Italia

Manuela Diliberto

L'oscura allegrezza

Con un'intervista a Pif
Recensione di

Un manoscritto di memorie nel cassetto di una scrivania. La convinzione che quelle pagine sarebbero sprecate se mai nessuno potrà leggerle. Inizia così il romanzo che Manuela Diliberto dedica «al caruso Angeleddu, d’anni tredici, ucciso dal suo picconiere con otto bastonate». Un’immagine forte che, nel libro, indurrà il protagonista a una scelta altrettanto decisa.

Dai paesini alle grandi città, da Nord a Sud, di rappresentazioni del Santo l’Italia è ricchissima. Antonio è ovunque e, anziché offuscare gli altri santi, ne sostiene e fortifica il culto.

06 Agosto 2017 | di

La Francia celebra 100 anni di emigrazione italiana con una mostra al Museo Nazionale della Storia dell’Immigrazione di Parigi.

04 Agosto 2017 | di

Lasciarsi sorprendere dalla primavera lungo la statale 655, la Bradanica, dove le case della riforma agraria erano belle e bianche, e dove resta solo il bianco, in mezzo al verde dei continui saliscendi.

21 Marzo 2017 | di

Il volto deturpato di Palmira

50 anni fa, il 4 novembre 1966, l’alluvione che colpì soprattutto la Toscana e la Pianura padana mise a nudo le criticità del territorio italiano. Da allora, esondazioni e smottamenti si sono ripetuti con crescente frequenza.

28 Ottobre 2016 | di

Pagine