Longevità, dimensioni, rarità, pregi naturalistici, paesaggistici, storici o culturali: sono alcuni dei requisiti che contraddistinguono i 4.288 alberi monumentali d’Italia. Un patrimonio di biodiversità e bellezza da preservare.
Al via la settima stagione dell’acclamato spettacolo che porta il trasformista torinese nelle principali città italiane, prima di spostarsi in Spagna e in Gran Bretagna.
125 progetti in 36 Paesi, per un totale di circa 3 milioni e 600 mila euro. Nonostante le guerre e le crisi economiche, la solidarietà in nome di sant’Antonio rimane costante. A riprova che il bene trova le sue strade, anche nei tempi peggiori.
Le città scricchiolano, cambiano pelle e antropologie, nascono ovunque «locazioni turistiche», il rumore delle ruote dei trolley è oramai una sonorità urbana, i prezzi si impennano, scompaiono le botteghe. Eppure il turismo è un’idea di libertà.
Indiana per ascendenza familiare, statunitense per cittadinanza e cultura, e italiana per scelta, Jhumpa Lahiri ha deciso di stabilire con l’Italia un rapporto di confidenza.