Italia

Si tratta di approfittare della possibilità che l’Europa offre per ricostruire un Paese la cui economia è in gran parte distrutta o poco concorrenziale. Di riparare alle ingiustizie e alle diseguaglianze già profonde e che la pandemia ha acuito.

24 Luglio 2020 | di

Taranto è uno specchio dell’Italia: c’è la solitudine degli operai, la criminalità, la distruzione di un paesaggio, la povertà e la ricchezza, l’incertezza, la paura, l’illusione di un futuro diverso. Ma c’è anche la bellezza...

22 Luglio 2020 | di
Walter Veltroni

Odiare l'odio

Dalle grandi persecuzioni del Novecento alla violenza sui social: le conseguenze tragiche di una malattia del nostro tempo.
Recensione di

Che cosa è l’odio? È «una forma di estrema arroganza, di eccezionale presunzione, che fa sì che noi, il nostro modo di pensare, il colore della nostra pelle, la nostra cultura, la nostra religione siano considerati il centro dell’universo, l’unica forma legittima di esistenza. Non accettiamo di esserne parte. Incoscienti e presuntuosi, pensiamo di essere il tutto». In sintesi «il rifiuto dell’altro da noi». In Odiare l’odio (Rizzoli) Walter Veltroni non si limita a descrivere quel che sembra spirito dominante del tempo.

Nella capitale cilena esiste da oltre trent'anni l'Associazione ligure di Santiago del Cile: un'icona di italianità nella terra che oggi vanta almeno 150 mila cileni di origine italiana. 

24 Marzo 2020 | di
Guido Hassan, Giuseppe Altamore

Auschwitz non vi avrà

Una famiglia di ebrei italiani in fuga dalla persecuzione nazifascista.
Recensione di

Dall’amore contrastato sbocciato in Libia tra Gino Hassan e Linda Nemni fino alla fuga in Italia, passando per le persecuzioni naziste e il disperato sconfinamento in Svizzera. L’epopea di una famiglia di ebrei italiani ripercorsa attraverso un suo componente, Guido Hassan, nato a Tripoli nel 1937 e trasferitosi in Italia nel '42, per scappare dalla guerra che allora infuriava in Nord Africa.

Giunto alla terza edizione, «72 hrs True Italian» raccoglie una sessantina di ristoratori con l'obiettivo di promuovere la vera cucina italiana in Germania e nel mondo. 

22 Settembre 2018 | di

Pagine