meditazione

SOUL, la spiritualità abita Milano

Guidalberto Bormolini

L'arte della meditazione

Meditare per respirare con l'infinito
Recensione di

Come sottolinea padre Guidalberto Bormolini nel suo bel volume L’arte della meditazione (Ponte alle Grazie, 2022, € 16,80), parlare di meditazione è sempre difficile, perché si tratta di un’esperienza molto intima. Ma, sostiene ancora il monaco – e noi concordiamo pienamente –, parlarne oggi lo è ancora di più, perché meditare è divenuto un fenomeno «di moda» di cui si fa un gran discutere spesso anche a sproposito o in modo superficiale.

Nata nel 2018, la Rete sulla via del Silenzio è un network che mette insieme le differenti scuole di meditazione cristiana. Un modo di pregare antichissimo, che si sta ora riscoprendo.

11 Agosto 2022 | di
Iacopo Iadarola

Mindfulness

Un’opportunità per i cristiani?
Recensione di

Ciclicamente siamo contagiati da mode filosofico-religiose che arrivano dall’Oriente e che, forse solo perché esotiche o «nuove», ci sembrano ogni volta più adatte a noi di quanto non lo siano le nostre. Se non altro, e questo è un punto a loro favore, sembrano tenere meglio assieme la dimensione spirituale e quella corporea. Così ci sarà già capitato di incappare nella mindfulness, anche nel nostro ambiente di lavoro.