Mercato

Non è più il tempo di nascondersi dietro «le leggi del mercato», perché il mercato siamo noi: il mercato sono le nostre scelte, è la foto dei nostri valori, della nostra dignità, del nostro onore.

03 Ottobre 2022 | di

Il mercato è una faccenda di relazioni e le relazioni positive sono quelle che fanno crescere tutti e in cui non perde nessuno. In questo il mercato è davvero diverso dallo sport.

23 Settembre 2022 | di

L’aumento dell’invidia sociale è soprattutto segnale di un deterioramento della nostra vita democratica.

19 Ottobre 2021 | di

Nato come lavoretto per arrotondare lo stipendio, oggi per molti fare il ciclo fattorino è l’unico modo di sbarcare il lunario. Un lavoro senza tutele, a cottimo, gestito da un algoritmo.

14 Giugno 2021 | di

Un recente video denuncia lo squallore del commercio di neonati. E di donne costrette, dalla miseria, a essere «uteri in affitto».

26 Agosto 2020 | di
Il capitalismo e il sacro

Da tre anni, sulle nostre pagine, nella rubrica Le virtù del mercato, Luigino Bruni dà voce all’intreccio tra economia e religione e tra mercato e spirito, mostrando i segni della presenza di una dimensione religiosa nella vita economica e sociale.

Sugli stessi temi, nella collana Pagine prime di Vita e Pensiero, edita in collaborazione con «Avvenire», ha pubblicato questo interessante volume che si è aggiudicato la prima edizione del «Premio Letterario Ambasciatori presso la Santa Sede» 2020.

leggi tutto

Pagine