In una isolata fattoria islandese nasce uno strano agnello dalle fattezze semi-umane che viene subito accolto in casa dai pastori con esiti sorprendenti. È l’inizio del film «Lamb», di Valdimar Jóhannsson.
La risurrezione viene a dirci che è da una «crepa» nel sepolcro che passa la luce della salvezza. Perché ogni ferita può sempre trasformarsi in feritoia.
Impariamo da san Francesco a «celebrare continuamente la Pasqua del Signore, cioè il passaggio da questo mondo al Padre, passando per il deserto del mondo in povertà di spirito e come pellegrini e forestieri».
Negli ultimi mesi i rapporti già molto tesi tra il governo di Managua e la Chiesa nicaraguense sono degenerati, sfociando persino nel divieto delle processioni pasquali. Non sarà una buona «Semana Santa» per il Paese centroamericano.
È il tempo della grazia, il kairos. Quello nel quale Gesù vuole prendersi cura di noi. Quello che è pieno nella misura in cui è condiviso con gli altri.