Personaggi

Ci sono registi che hanno esplorato i temi fondamentali dell’umana ricerca, di una inquietudine religiosa. Registi come Dreyer, Bergman, Buñuel e Bresson.

05 Agosto 2022 | di

Chi era davvero Kurt Cobain? Cosa c'è dietro l’immagine del cantante maledetto che ancora oggi affascina le nuove generazioni?

06 Dicembre 2021 | di
San Totò

«Per me Totò è un Santo: per l’altezza della sua arte, per la gioia da lui per decenni donata a milioni di persone […] anche autentici reietti»: su questo l’autore, bravo critico musicale, non ha dubbi.

E ce ne convince con questa carrellata appassionata e schierata, ma documentata, nelle premesse e nei 90 film del principe Antonio de Curtis, o meglio Totò. Dove vita e teatro, Napoli e commedia antica, non possono che confondersi. Per reimparare a ridere di gusto: di noi stessi e del potere!

leggi tutto

A trent’anni dal suo esordio, in occasione dell’uscita del suo ultimo album «Afterallogy», la cantante israeliana Achinoam Nini (in arte Noa) si racconta al «Messaggero di sant’Antonio».

06 Agosto 2021 | di

Un contadino sul podio

La vita non è il male

Il bene esiste. Anche se non fa notizia, non scuote, vive nella profondità del nostro esistere.  Occorre dargli spazio, respiro, ascolto. Gli autori di questo libro intraprendono un viaggio tra fatti, parole, immagini che rivelano il «bene». Esso ha lo scopo di mettere insieme i frammenti di senso che possono consentire di vivere.

leggi tutto

Pagine