politica

Negli Usa Donald Trump ha vinto, a sorpresa, le elezioni. Il motivo? Ha dato valore, almeno a parole, al malcontento e alle difficoltà, alle paure e alle delusioni del popolo dei lavoratori, duramente colpito dalla crisi e oggi privo di speranza. I governi dell’Occidente dovrebbero imparare la lezione.

10 Novembre 2016 | di

Quest’anno ricorrono i 500 anni dalla pubblicazione di «Utopia», l’opera più importante di Tommaso Moro, patrono dei politici, morto per i suoi ideali, la sua fede e la sua visione politica. Perché quell’opera ha ancora molto da dirci?

06 Luglio 2016 | di

Il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Unione Europea e gli italiani di Londra sono sotto shock. Delusione, proteste, dubbi dei connazionali, raccolti dalla nostra collaboratrice, residente nella capitale britannica.

02 Luglio 2016 | di

Nel dibattito politico, più ci s’insulta, più si denigra l’avversario, minore appare la forza delle idee e degli ideali.

29 Giugno 2016 | di

«Sul web siamo noi la merce» risponde Gianni Riotta. Mai prima d’ora ci sono stati così tanti dati personali e sensibili in circolazione. È la fine della privacy? Forse sì, ma difendersi è (almeno in parte) possibile.

07 Giugno 2016 | di

Intervista a Gianfranco Rosi, che con il suo ultimo film «Fuocoammare» ha vinto l’Orso d’oro al Festival del cinema di Berlino 2016. L’opera racconta dei migranti, ma anche di un’isola, Lampedusa, e della sua gente, da sempre capace di accogliere.

02 Maggio 2016 | di

Pagine