politica

È tornata l’Africa dei colpi di stato. Nella fascia sahelica ve ne sono stati almeno sei negli ultimi tre anni. Il Centrafrica è da anni sconvolto da una guerra civile. Come il Sudan. All’appello mancava il Niger. Il 26 luglio è arrivato il suo turno...

14 Agosto 2023 | di
David Sassoli. La forza di un sogno

L’esperienza di un uomo, un giornalista, poi entrato in politica fino al ruolo di presidente del parlamento europeo, raccontata attraverso i suoi discorsi e gesti, e dando la parola a chi l’ha conosciuto, ha collaborato con lui o ha goduto della sua amicizia. Imparziale, tenace, amabile, Sassoli ha coniugato valori radicati nella storia con la promozione concreta del bene comune, nel sogno di un’Europa dalla parte dei cittadini, specialmente di chi non ha voce, e aperta al mondo.

leggi tutto

La guerra in Ucraina ha violato un tabù: Russia e Cina puntano a mettere all’angolo l’Occidente per avere il predominio sul mondo. Ma il presunto tramonto delle democrazie è destinato a innescarne il riscatto. Ne abbiamo parlato con Maurizio Molinari.

13 Marzo 2023 | di

Il prossimo scontro tra Russia e Occidente si combatterà al Polo Nord con un convitato di pietra: la Cina. Tutti a caccia di un terzo delle risorse energetiche mondiali custodite dall’ultimo forziere naturale del pianeta.

11 Gennaio 2023 | di

La distanza tra i governanti e i poveri è un grande problema della democrazia. Senza una nuova competenza della politica e dei politici la distanza tra la vita e il palazzo è destinata a crescere.

06 Gennaio 2023 | di

Il mercato è mobile, cambia. Il lavoro c’è, non c’è, poi c’è di nuovo. È la libertà, hanno detto per tanti anni. E i giovani pensano che possa esserlo anche per loro.

25 Luglio 2022 | di

Pagine