recensione

Rosalba Manes

Tessitori di speranza

I nonni nella Bibbia
Recensione di

Questo breve saggio presenta un’indagine biblica che vuol riscoprire l’importanza della terza età, attraverso l’incontro con alcune figure della storia della salvezza.

Massimo Orlandi

La rivoluzione della cura

L'esperienza della "Piazza del Mondo"
Recensione di

Quella raccontata in queste pagine da Massimo Orlandi è una rivoluzione che vuole riconnetterci alla nostra umanità più profonda.

Renzo Mandirola

Donne senza nome

Per una riflessione sul femminile nella Chiesa
Recensione di

Ci sono donne senza nome nel Vangelo protagoniste di alcuni tra gli episodi più carichi di significato dell’intero libro sacro. Renzo Mandirola, sacerdote della Società Missioni Africane (SMA), ce ne presenta sette, in questo volume che raccoglie e riordina una serie di incontri sulla Parola di Dio da lui tenuti. Sette donne che diventano spunto per un percorso di lectio divina (un modo di leggere, pregare e meditare la Bibbia) che aiuta a riflettere sul compito delle donne nella Chiesa. 

Jamila Gavin

Non vi scorderò mai

Recensione di

Sorelle si nasce, ma a volte si diventa. È il caso di Gwen, Noor, Dodo e Vera: quattro adolescenti che si incontrano nel collegio femminile di Barrowfield, nel profondo Sussex, e intrecciano un legame che le accompagnerà per tutta la vita, tra alti e bassi, guerra e pace, paura e speranza. Sono queste ragazze le protagoniste di Non vi scorderò mai, il nuovo romanzo di Jamila Gavin, pluripremiata autrice inglese con oltre cinquanta titoli all’attivo.

Giuseppe Goisis

Con soavi cure

Un cammino nell’umano alla ricerca di senso
Recensione di

L’interesse per l’umano è un tratto determinante nel cammino personale di Giuseppe Goisis (filosofo di chiara fama e nostro collaboratore, che ci ha salutati nell’aprile del 2023), e informa tutto il suo pensiero, come mostrano i testi raccolti in questo libro, ripresi da interventi pubblicati su «Famiglia domani» (rivista curata dai Centri di Preparazione al Matrimonio italiani) e «Dolomiti» (per il quarto capitolo del libro).

Autori vari

Ogni cuore vale uguale

CD
Recensione di

Come sta la scena italiana della musica cristiana moderna? Bene, molto bene! E a testimoniarlo c’è questa ricca compilation che riunisce alcuni tra i più noti artisti cattolici ed evangelici uniti per dare un messaggio di speranza e di pace. Un messaggio quanto mai attuale per queste 21 canzoni dagli stili diversi che aiutano a riflettere, ma soprattutto a non smettere mai di chiedere l’unica cosa che davvero può aiutare il mondo: la pace
Info: www.lagloria.it

Pagine