Review category: 
Rosalba Manes

Tessitori di speranza

I nonni nella Bibbia
28 Dicembre 2024 | Recensione di
Tessitori di speranza
Scheda
Àncora
2024
€ 8,00
Rosalba Manes è una consacrata dell’Ordo virginum di San Severo (FG) dal 2001 e professoressa straordinaria di Teologia biblica all’Università Gregoriana. Ha pubblicato: Il ritorno. La sfida della riconciliazione nella parabola del figlio prodigo (San Paolo 2013); «Il cielo si aprì». Il Dio misericordioso e tenero di Luca (Cittadella 2015); La tenerezza grembo di Dio amore. Saggio di teologia biblica (EDB 2015) con C. Rocchetta; Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio (Cittadella 2017) con M. Rogante. Per Àncora: Nel grembo di Paolo. La Chiesa degli affetti nella Lettera a Filemone (2016); I volti della Maddalena. Myriam di Magdala e la diaconia femminile nella Chiesa (2017) con S. Ponga; La melodia del silenzio. La figura sorprendente di Giuseppe di Nazareth (2021); è stata nel team delle bibliste che hanno realizzato I Vangeli tradotti e commentati da quattro bibliste (2015), Le Lettere di Paolo tradotte e commentate da tre bibliste (2020) e Atti degli apostoli, Lettere cattoliche, Ebrei e Apocalisse tradotti e commentati da sei bibliste (2023). (Fonte: www.ancoralibri.it)

Un breve saggio, un’indagine biblica che vuole riscoprire l’importanza della terza età, attraverso l’incontro con alcune figure della storia della salvezza. La vecchiaia è anzitutto un tempo di verità sull’intera vita, «la fucina del realismo». I nonni non sono dunque un peso, ma un «tesoro che umanizza e arricchisce la società», consegnando la memoria di esperienze vissute, prove che hanno prodotto sapienza e saggezza, un’eredità buona per porre basi solide alla propria esistenza.

Prova la versione digitale del «Messaggero di sant'Antonio»! 

Data di aggiornamento: 28 Dicembre 2024