fra Massimiliano Patassini

Beppe Lavelli (a cura di)

I verbi del cammino

Recensione di

Il libro è frutto del percorso di riflessione e revisione del cammino di crescita individuale e di coppia proposto dai Gesuiti presso Selva di Val Gardena, che ha capacità di tenere «uniti da un lato l’annuncio di fede, limpido, saldamente biblico, fortemente esperienziale, e insieme una forma altrettanto limpida e rigorosa di laica libertà» (cfr. prefazione di Mariapia Veladiano). La struttura del testo si basa sulla preghiera di Tobia e Sara la notte delle loro nozze (Tb 8,4-8): ogni capitolo ha come titolo un verbo ripreso da un versetto della pericope biblica.

Una Chiesa per tutti

Negli ultimi anni sono nate varie associazioni a servizio dell’accoglienza e della formazione dei cristiani LGBT, favorendo percorsi per loro, per i familiari e per gli operatori pastorali. Una di esse è «La Tenda di Gionata»...

12 Novembre 2025 | di
Aver cura delle risorse della Terra

Un semplice click o un touch sui nostri device avvia processi che richiedono molta energia, soprattutto quando usiamo strumenti integrati con l’IA.

01 Novembre 2025 | di
Umberto Pelizzari, Daniela Lucangeli

Vite in apnea

La relazione profonda tra respiro, benessere, emozioni e acqua
Recensione di

Un libro scritto a due mani da uno tra i più importanti apneisti a livello internazionale e una docente universitaria specializzata in psicologia dell’apprendimento. Da prospettive diverse, si entra nel mondo della respirazione per toccare temi che coinvolgono la persona a diversi livelli: paura, ansia, solitudine, fiducia. Il tutto arricchito da esperienze personali e proposte di esercizi sia fisici che psicologici per una maggiore consapevolezza di sé.

Missionari di speranza tra le genti

È questo il tema della 99esima Giornata Missionaria Mondiale: l’annuncio del Vangelo è segno di speranza per tutti.

19 Ottobre 2025 | di
Pina Baglioni

Filippo Neri

Il genio dell’amicizia cristiana
Recensione di

«Cristo mio, amor mio, tutto il resto è vanità!». Ecco una sintesi della vita di Filippo Neri: parole che non rappresentano un disprezzo del mondo, ma piuttosto significano una particolare unione con Dio, sperimentata fin da giovinetto.

Pagine