fra Massimiliano Patassini

Anno Santo in Basilica

La Basilica di Sant’Antonio è una delle chiese giubilari. Per questo è offerto ai pellegrini un percorso attraverso alcuni luoghi del Santuario, che ci parlano di speranza.

24 Dicembre 2024 | di
Amedeo Balbi

Su un altro pianeta

C'è un futuro per l'umanità fuori dalla Terra?
Recensione di

Il saggio proposto ci invita a riflettere su un tema importante: è possibile che l’umanità continui la sua esistenza? La Terra sembra fatta apposta per noi, ma la ricerca scientifica ci ha mostrato come siamo noi a essere fatti per la Terra: una specie sopravvive perché si adatta all’ambiente in cui si trova. Dando uno sguardo al quadro generale ci si rende conto che la nostra parte è davvero minuscola: tantissime specie ci hanno preceduto e quasi tutte si sono estinte.

Educazione e formazione: parole chiave

Un lettore ci ricorda quanto il percorso educativo di una persona sia importante, specialmente nei suoi inizi. Un buon avvio è capace di gettare una luce buona sull’intero percorso della nostra vita.

10 Dicembre 2024 | di
Apriamo le porte a Cristo

È Cristo, simboleggiato dalla porta, la meta del nostro cammino. È lui che ci fa entrare nell’autentico rapporto con noi stessi e con gli altri. Nella vita vera.

01 Dicembre 2024 | di
Maestro Angelo, Sant'Antonio di Padova e san Ludovico da Tolosa, particolare dell'affresco della Fondazione dei tre ordini, XV secolo, Studio teologico per laici, Basilica di sant'Antonio, Padova.

Ogni anno, nella festa di tutti i santi francescani, i frati minori rinnovano la loro professione religiosa.

29 Novembre 2024 | di
Marco Aime

Il patto delle colline

Recensione di

Il desiderio di capire di più la società dei taneka porta l’antropologo Marco Aime a trascorrere del tempo con loro, entrando nei villaggi che abitano nella regione di Atakora, nel Benin.

Pagine