libri

Rosalba Manes

Tessitori di speranza

I nonni nella Bibbia
Recensione di

Un breve saggio, un’indagine biblica che vuole riscoprire l’importanza della terza età, attraverso l’incontro con alcune figure della storia della salvezza. La vecchiaia è anzitutto un tempo di verità sull’intera vita, «la fucina del realismo». I nonni non sono dunque un peso, ma un «tesoro che umanizza e arricchisce la società», consegnando la memoria di esperienze vissute, prove che hanno prodotto sapienza e saggezza, un’eredità buona per porre basi solide alla propria esistenza.

Un Babbo Natale… imprudente

È uscito da poche settimane l’ultimo libro di Claudio Imprudente: «Scritti imprudenti», una raccolta degli articoli firmati sul «Messaggero» in 20 anni.

16 Dicembre 2024 | di
Massimo Orlandi

La rivoluzione della cura

L'esperienza della "Piazza del Mondo"
Recensione di

Quella raccontata in queste pagine da Massimo Orlandi è una rivoluzione che vuole riconnetterci alla nostra umanità più profonda.

Marco Aime

Il patto delle colline

Recensione di

Il desiderio di capire di più la società dei taneka porta l’antropologo Marco Aime a trascorrere del tempo con loro, entrando nei villaggi che abitano nella regione di Atakora, nel Benin.

I fiori del bene

«E c’erano gerani rossi dappertutto» è il titolo di una ricca antologia che raccoglie racconti, saggi e riflessioni di autrici della diaspora italiana in Nord America.

14 Novembre 2024 | di
Jean de Saint-Cheron

Elogio di una guerriera

Recensione di

Su di lei sono state scritte pagine e pagine, spesso, di mielosa agiografia.

Pagine