libri

In piena pandemia, Gaspare Morgante e sua moglie Laura Terdossi hanno iniziato a leggere libri al telefono per anziani soli.

13 Febbraio 2022 | di

Al centro della Fiera del libro accessibile, a Terlizzi, in Puglia, i modi concreti per dare a tutti la possibilità di leggere. Un esercizio d’inclusione.

17 Novembre 2021 | di

Fëdor Dostoevskij, di cui ricorrono quest’anno i due secoli dalla nascita, è uno degli autori più letti al mondo e di cui ciclicamente si indagano le ragioni del successo.

23 Luglio 2021 | di

Sant’Antonio è giunto all’eremo di Montepaolo, nell’attuale provincia di Cesena Forlì. Come farà qui, lui, appassionato delle Scritture, a leggere l’amata Parola? 

02 Luglio 2021 | di
La storia prende il treno

Un grande viaggio a bordo di treni immaginari, e non solo, accompagna il lettore alla scoperta, curiosa e mai noiosa, di epoche, fatti, uomini.

A raccontarcelo, in queste pagine uscite lo scorso il 10 febbraio, Sophie Dubois-Collet, giornalista, laureata in Archeologia con un master in Storia dell’arte. Un libro di esordio in cui la storia viaggia sui treni più belli e più strani del mondo, animata da famosi passeggeri.
 

leggi tutto

Il colosso editoriale Penguin Random House vuole ampliare il proprio catalogo includendo più opere di tutte le minoranze. Perché i libri creano immagini di mondo. 

20 Gennaio 2021 | di

Pagine