Il Santo di Padova, la sua storia, la sua popolarità e la devozione che scavalca i confini religiosi ed etnici, sembra rendere fratelli cristiani e buddisti, musulmani e induisti, e può davvero rappresentare una fiducia, un futuro per lo Sri Lanka.
Da decenni nella Repubblica Democratica del Congo si combatte una guerra di cui la popolazione civile sta pagando il prezzo più alto. Alla base del conflitto, il controllo di una delle regioni più ricche del pianeta in termini di risorse del sottosuolo.
Una visita, attraverso belle immagini, ad alcuni cimiteri del vecchio Continente. Per ricordarci che la morte fa parte della vita, pur non avendo l’ultima parola. E per rendere grazie del dono di tante esistenze che ci hanno accompagnato.
Da sempre la storia di circassi e tatari è segnata da sradicamento, abbandono ed esilio. Oggi, dopo la guerra in Siria e con il conflitto tra Russia e Ucraina, centinaia di esponenti di queste due popolazioni cercano lavoro e speranza in Turchia...
A causa dei cambiamenti climatici, ogni anno il Senegal perde circa cinque metri di costa, con gravi rischi per la popolazione. Per gli esperti il livello del mare, lungo le coste occidentali dell’Africa, salirà ogni anno di quattro millimetri.
Sul terreno c’è una sagoma, un pupazzo bianco da colpire. Meglio se sono più di uno. Pupazzi bianchi, goffi e tragici e braccati. In realtà esseri umani disperatamente attaccati alla vita. Questa è la guerra dei droni che ormai si combatte in Ucraina.