Dalla tonaca grigia in lana grezza passando per quella nera del periodo napoleonico, fino a quella marrone indossata dai frati minori osservanti: cosa si nasconde dietro il colore dell’indumento francescano?
Una scuola di alfabetizzazione femminile oggi lotta contro la violenza e la povertà delle donne che vivono nei campi profughi di Goma, capitale del Nord Kivu. Grazie a un parroco illuminato e ai sostenitori di Caritas sant’Antonio.
Filippo, Elia, Martina… sono solo alcuni dei tantissimi giovani pellegrini accorsi a Lisbona per rispondere all’appello di papa Francesco a vivere tutti insieme la festa della XXXVIII Giornata mondiale della gioventù.
«La bocca del Signore è nell’orecchio del cuore, nel silenzio di chi è tranquillo: a lui rivela il segreto della sua volontà. Sia tranquillo il tuo cuore, e sarà riempito della conoscenza della volontà divina» (Sermone XXIV dopo Pentecoste, 8).