sant'Antonio

«Il leprotto, animale timido, è figura del povero nello spirito, che per la sua timidezza è esposto a tutte le ingiustizie, e quindi colloca il letto della sua speranza nella roccia della fede...» (Sermone nella festa di San Giovanni evangelista, 5).

23 Maggio 2023 | di

A 800 anni dalla Predica ai pesci di frate Antonio, questo suggestivo episodio della vita del Santo è il filo conduttore della 17^ edizione del Giugno Antoniano (25 maggio-27 giugno).

18 Maggio 2023 | di

L’incontro, nel 1996, tra un nostro frate e un giovane volontario dell’Associazione Papa Giovanni XXIII è alla base di un progetto di recupero e inserimento lavorativo dei ragazzi di strada, a Ndola, nello Zambia.

05 Maggio 2023 | di

Questo scrisse, nel 1224, frate Francesco a frate Antonio, avviando la tradizione degli Studia francescani, in cui si impartiva una solida formazione teologica e culturale ai frati. E di cui lo Studium del convento del Santo è tra i più rinomati esempi.

03 Maggio 2023 | di

Un altro luogo comune sulla vita francescana. Capita anche in convento di essere tristi, arrabbiati o annoiati. Però è una vita piena di relazioni. E non è forse nell’«essere in relazione» che il cuore dell’uomo si può riempire di gioia?

29 Aprile 2023 | di

«Chi è pieno di Spirito Santo parla diverse lingue. Le diverse lingue sono le varie testimonianze che possiamo dare a Cristo, come l’umiltà, la povertà, la pazienza e l’obbedienza...» (Sermone di Pentecoste,16).

19 Aprile 2023 | di

Pagine