santità

Certi santi si riconoscono in particolare dai… piedi! Quelli di san Francesco, ad esempio, avrebbero davvero tante storie da raccontare…

04 Ottobre 2021 | di

Guida alpina, maestro di sci e volto televisivo di «Linea Bianca», Lino Zani fu grande amico di san Giovanni Paolo II di cui racconta il volto privato tra aneddoti, fughe e misteri.

23 Giugno 2021 | di

Forse è questa la santità possibile a tutti: accettare un cuore diviso, perché Dio ci ama così. E siamo liberi. Liberi di prenderci cura del Bambino. Della vita.

08 Dicembre 2020 | di

Nel film di prossima uscita «Sulle mie spalle», il regista Belluco, già autore di «Antonio guerriero di Dio», racconta la vita di san Leopoldo, da poco nominato patrono dei malati di tumore.

17 Aprile 2020 | di

Sono dedicate alla santità le nostre pagine di catechesi 2019. La santità quotidiana, ordinaria. Quella che papa Francesco, nella Gaudete et exsultate, ha voluto riaffidare a ognuno di noi.

13 Marzo 2019 | di
Santità per tutti

Se il concilio Vaticano II ha parlato di «universale vocazione alla santità nella Chiesa», dopo più di cinquant’anni si può dire che questa dottrina non abbia avuto molta fortuna. Ancora oggi, nell’immaginario cristiano, la santità spetta solo ad alcune categorie di persone (preti, frati, suore…) e non è considerata meta naturale di ogni vita cristiana.

leggi tutto

Pagine