santità

Quand’anche non ci sentissimo portati a compiere eclatanti gesti eroici di santità, ci resterebbe la nostra vita di ogni giorno, piatta, banale. Perfetta, però, per traghettare Dio in ogni luogo.

31 Gennaio 2019 | di

È il 14 ottobre il gran giorno nel quale Paolo VI viene proclamato santo. Insieme a lui, l’arcivescovo martire di San Salvador, Oscar Romero, e altri quattro tra sacerdoti e religiose. Il riconoscimento di una vita interamente spesa per il Vangelo.

13 Ottobre 2018 | di

C’è poco da fare: non si può proprio prescindere da noi, dai nostri tempi di santità più che mai infiniti, dalla nostra libertà, anche di sbagliare.

28 Maggio 2018 | di

In viaggio verso Lourdes con 80 giovani volontari Unitalsi e con i malati loro affidati. Le speranze e le aspettative dei ventenni, tra servizio, generosità, leggerezza e sogno.

04 Aprile 2018 | di
AMORE CHIAMA AMORE

«Non è facile riassumere in poche parole, la profonda e articolata spiritualità teresiana» spiegava Benedetto XVI nell’Udienza generale del 2 febbraio 2011, riferendosi a Teresa d’Avila. Alla luce di alcuni manoscritti del poeta Giacomo Zanella, custoditi nell’archivio delle Dame inglesi di Vicenza, che riportano stralci di vita della santa, questo testo ci prova. E lo fa indagando gli insegnamenti che la prima donna proclamata Dottore della Chiesa (il 27 settembre 1970, da papa Paolo VI) ci ha lasciato.

leggi tutto

Il suo martirio si compì ad Auschwitz il 14 agosto 1941. Fu il vertice più alto di una vita nel segno dell’amore. Ma chi fu davvero padre Kolbe? Risponde padre Raffaele Di Muro, direttore della Cattedra Kolbiana a Roma.

14 Agosto 2016 | di

Pagine