Scuola

Le patologie che colpiscono i più piccoli si intensificano alla ripresa dell’anno scolastico. Ma il tipo di parto alla nascita e la presenza di fratellini più grandi possono fare la differenza.

03 Settembre 2018 | di

Scuola, bambini senz'acqua

Si può essere inconsapevoli promotori di inclusività e, al contempo, oggetto di inclusione. Leggere per credere la storia di Sara, collaboratrice scolastica affetta da sindrome di Down.

23 Luglio 2018 | di

L’esempio degli studenti del St. Mary’s Catholic High School di Dubai, appartenenti  a diversi gruppi etnici e religiosi, scesi in piazza  tra silenzio  e preghiere  per un mondo più giusto e solidale.

21 Maggio 2018 | di
Roberto Gilardi

Nonni in regola

Come valorizzare il ruolo dei nonni nel delicato equilibrio tra figli e nipoti
Recensione di

Lavoro, famiglia, impegni, scadenze. I genitori hanno sempre meno tempo di stare con i loro figli.

Così i nonni che una volta erano solo un’icona simbolica della continuità familiare, oggi sono diventati «genitori di riserva» dei loro nipoti: li educano, li aiutano, li sopportano, li ascoltano. Talvolta più dei genitori veri.

Tuttavia i nonni si ritrovano sulle spalle un carico di responsabilità notevole, necessario a far fronte alle dinamiche generazionali che condizionano il legame con i loro figli, con i nipoti e la loro crescita.

Se la relazione educativa è solo conflittuale, allora abbiamo un problema. Interpellati sono docenti, genitori e studenti: ecco alcune idee per vivere ciascuno il proprio ruolo, dando il meglio con responsabilità.

31 Gennaio 2018 | di

Pagine