Scuola

(Buona) educazione e consapevolezza sono le armi più efficaci per tenere a bada il fenomeno, che va sempre affrontato e mai evitato.

26 Gennaio 2018 | di

Il senso di impotenza di fronte alle crude leggi della natura è comune a tutte le latitudini, ma non si può nemmeno etichettare ogni conseguenza come inevitabile. A che punto è la messa in sicurezza antisismica delle nostre scuole?

18 Dicembre 2017 | di

Il «ghetto» della disabilità è stato liberato dopo decenni di battaglie civili e giuridiche. Anche se qualche rigurgito ideologico ne minaccia ancora le irrinunciabili conquiste.

09 Novembre 2017 | di

La bellissima lettera di una docente neo pensionata apre una profonda riflessione sul futuro e sulla necessità di abbattere i pregiudizi per fare spazio al nuovo e al diverso.

01 Ottobre 2017 | di

L'importanza di educare ed educarsi all'utilizzo dei new media. Se ne è discusso nella seconda giornata del convegno “A ritmo di touch” in svolgimento a Padova.

09 Settembre 2017 | di

Come si stanno trasformando le relazioni con i nuovi supporti digitali? Hanno risposto Domenico Simeone, Alessio Vieno, Luigi Gallimberti e Gianni Riottaal convegno “A ritmo di touch” in svolgimento a Padova. Cronaca dei lavori di venerdì 8 pomeriggio.

08 Settembre 2017 | di

Pagine