All’origine della civiltà biblica c’è l’istituzione solidale della spigolatura. Quando i mietitori passavano a tagliare le messi non ripassavano una seconda volta, perché la seconda battuta era per i poveri...
Artista eclettico di levatura internazionale, attore, autore, regista, Arturo Brachetti è amato dal pubblico di ogni continente. Spazia dal teatro comico alla magia, dal varietà al musical, dal cinema all’opera.
La natura è maestra. Alleata, se non la sfruttiamo e basta. Perché «coltivare» e «custodire» sono i verbi, inseparabili e generativi nella loro reciprocità, dell’umano.
Le grandi dimissioni non sono che una delle manifestazioni di disagio che colpiscono da decenni il mondo del lavoro dell’Italia. Capire la natura di questi disagi è un buon inizio per voltare pagina.
In Italia un quarto delle richieste di camerieri rimane senza risposta. Ristoratori e albergatori lamentano la mancanza di figure professionali adeguate. Oltre che formati, però, i giovani vanno anche accompagnati.