Da impiegato in un consorzio commerciale bolognese a presidente dell’Associazione emiliano-romagnoli del Perù: è la storia di William Zanatta, che dal 1994 ha lasciato l'amata Italia e si è trasferito nel Paese sudamericano.
Nelle società occidentali, accanto alla rinascita dei nazionalismi sempre più si diffonde anche una cultura della pace. Ma come passare dall’una all’altra? Come imparare a non farsi la guerra?
L’altro, il diverso da noi ci spaventa. Eppure la nostra vita è tessuta di relazioni: nessuno di noi è felice da solo. Perché il volto e lo sguardo dell’altro hanno il potere di umanizzarci pienamente, spezzando il giogo dell’isolamento e dell’anonimato.
Unico italo-canadese dei 93 membri del Senato del Canada, Tony Loffreda vanta origini campane di cui va orgoglioso. Un senso di appartenenza che, per l'ex banchiere campione di solidarietà, è una vera ricchezza...