Società

Noi irriducibili

Robot e algoritmi superano l’uomo in velocità e calcolo, ma non potranno mai generare vita, emozioni o senso. Ed è lì che si gioca il nostro futuro.

01 Ottobre 2025 | di
Padre Enzo Del Brocco benedice alcuni operatori sanitari a New York durante la pandemia di Covid 19.

Nato in Pennsylvania, Del Brocco ha vissuto 33 anni in Italia. Ha conosciuto la tragedia del popolo haitiano e il dolore dei malati terminali di Covid a New York. Oggi tiene un corso di etica dell’Intelligenza artificiale all’Università di Chicago.

30 Settembre 2025 | di
Fidiamoci della vita

Salvare un pezzo di Dio in noi, anche quando le cose si fanno difficili: solo questo conta. Perché lasciar germogliare in noi questo seme di fiducia fa fecondare la vita. La fede non è altro che la libera risposta dell’uomo al corteggiamento di Dio.

29 Settembre 2025 | di
Strade maestre, un altro anno in cammino

Continua il progetto della «scuola in cammino» di «Strade maestre»: a ottobre la classe attraverserà il Piemonte, sconfinerà in Francia, troverà il mare a Ventimiglia, esplorerà la Liguria, per poi imbarcarsi, a metà novembre, per la Sardegna.

28 Settembre 2025 | di
Il tiranno che è in noi

Amare significa svuotare noi stessi da noi stessi. Farsi obbedienti al bene della relazione di coppia, non tener conto solo dei propri bisogni ma comprendere anche le fatiche e i limiti di chi ci sta accanto.

27 Settembre 2025 | di
Fratelli e connessi

«Il Cantico delle Connessioni» è il tema della XVII edizione del Festival Francescano, a Bologna dal 25 al 28 settembre. Un’occasione per riscoprire il legame profondo che ci unisce tutti e per aprire spazi di riflessione sulle tecnologie.

24 Settembre 2025 | di

Pagine